“Vai, perché è la tua strada. Ma camminando non smarrirti. Ricorda sempre da dove vieni e ciò che hai imparato. La natura potrà guidarti anche in quei problemi che agli uomini sembrano insolubili”
“Quando arrivai in Italia, nel 1982, portavo con me tre doni difficili: le parole e gli insegnamenti di mio nonno, la protezione di padre Bruno e dei Salesiani e tutti i ricordi che si erano incisi dentro il mio olfatto”.
La Trama
L’uomo dei profumi racconta un sapere antico che, intrecciandosi a conoscenze e ricerche contemporanee, si trasforma in una professione che prima in Italia non esisteva: quella del profumiere olfatto-terapeuta, cioè un professionista che crea profumi non solo per soddisfare l’estetica, bensì per fornire un supporto olfattivo alle persone nell’affrontare le sfide di ogni giorno.
Protagonista di questa storia è Jacques Kazadi, che grazie alle conoscenze sull’uso delle piante tradizionali maturate nella sua terra d’origine, il Congo, osservando il nonno guaritore tradizionale e capotribù, e ai molti studi compiuti fin dal suo arrivo in Europa, ha lavorato e lavora tutt’ora per consentire alle persone di affrontare attraverso l’olfatto le proprie emozioni e i momenti difficili, arrivando a esprimere con l’aiuto del profumo il meglio di sé.
